Autore: Marco Cattaneo

Cosa ne pensi di Coinkite Tapsigner?

Tapsigner è un ottimo hardware wallet a basso costo (circa 25 euro), che può essere utilizzato per detenere in sicurezza una moderata quantità di fondi o, in alternativa, per completare con semplicità un setup multifirma. Qui sotto trovi una recensione/tutorial sul suo funzionamento. Per favore, nota che non è possibile “re-inizializzare” la card dopo il […]

Cosa pensi del servizio Ledger Recover?

(Tratto dall’ultima edizione del mio libro Bitcoin Manuale Avanzato) Ledger offre in un’esperienza utente semplice e gli hardware wallet della serie Nano sono quelli che fino al 2023 avrei suggerito alla maggior parte degli utilizzatori alle prime armi. Recentemente, tuttavia, l’azienda francese ha presentato al pubblico un servizio accessorio al Nano X che consente di […]

Come avere un BTC Pay Server Gratuito?

Grazie alla partnership con BTC Pay Server Italia e Bitcoin Service, Sicurezza Bitcoin offre gratis a tutti coloro che ne facciano richiesta, la possibilità di utilizzare un BTC Pay Server per ricevere pagamenti Bitcoin On-Chain e Bitcoin Lightning Network. E’ sufficiente registrarsi e creare il proprio account BTCPayServer qui, beneficiando di una soluzione professionale e, […]

Come regalare Bitcoin a un’altra persona?

Se vuoi regalare Bitcoin a un’altra persona è fondamentale che tu lo faccia in modalità non-custodial. Questo, tuttavia, tira in ballo diversi problemi di sicurezza e privacy. Innanzitutto, ti suggerisco sempre di trasferire un importo moderato, perché la possibilità che venga mal gestito da un soggetto senza competenze specifiche è sempre dietro l’angolo. Ad ogni […]

Come comprare bitcoin senza KYC?

Pocket Bitcoin (che ha recentemente acquisito l’app Bitkipi) è la miglior soluzione per acquistare bitcoin senza KYC e direttamente in modalità non-custodial. Perfetto per ogni tipo di utente, esperto o principiante. Ecco un tutorial passo-passo sull’uso di PocketBitcoin: Differente è la risposta se cerchi un modo per Comprare Bitcoin in Modo Anonimo. (Ultimo aggiornamento: 9 […]

Come e dove comprare Bitcoin con carta di credito?

Numerosi sono gli exchange che offrono la possibilità di acquistare Bitcoin con carta di credito. Molti wallet integrano persino questa possibilità, anche se lo fanno applicando tariffe molto alte. Premesso che è sempre necessario spostare i propri acquisti da un exchange a un proprio hardware wallet non-custodial e che, in linea generale, consiglierei di non […]

Qual è il miglior portafoglio Bitcoin per Principianti?

Il miglior portafoglio (wallet) Bitcoin per principianti assoluti è, secondo la mia opinione, Bluewallet. Ha un’interfaccia molto amichevole, ricco di funzioni, ma facile da utilizzare subito. Per altro, tradotto in lingua Italiana e disponibile per diverse piattaforme. Detto questo, sappi che dopo i primissimi esperimenti, sarà indispensabile passare ad un hardware wallet, quindi a un […]

Quali libri leggere per conoscere i fondamentali di Bitcoin?

A chi cerca le basi fondamentali per iniziare con Bitcoin consiglio “Bitcoin Guida Facile” e “Bitcoin Manuale Avanzato“. A chi desidera approfondire gli aspetti storici della moneta e tutto il percorso che porta finanziariamente a Bitcoin, “Il Bitcoin Standard” di Saifedean Ammous. Agli sviluppatori interessati alla tecnologia più complessa di Bitcoin, Mastering Bitcoin di Andreas […]

Qual è il miglior exchange per acquistare Bitcoin?

Innanzitutto, non esiste “un miglior exchange”, poiché vi sono infiniti criteri per valutarli e stilare una classifica. Considera, prima di tutto, che i classici exchange europei e americani richiedono documenti di identità per acquistare Bitcoin. Se questo per te non è un problema, io ti consiglio Nexo (commissioni basse, cashback su ogni cambio valuta, possibilità […]

Come acquistare Bitcoin come azienda/impresa?

Acquistare Bitcoin come azienda può essere un incubo, se non sai come fare. Ci sono passato personalmente e ho trovato un’ottima e rapida soluzione. Purtroppo, per ora non è possibile farlo con i servizi non-KYC che ho consigliato per privati. Inoltre, la maggior parte degli exchange classici richiede una quantità infinita di documenti, fa attendere […]

Puoi consigliare un libro avanzato su Bitcoin?

Nel 2022 ho scritto un libro divulgativo, “Bitcoin Manuale Avanzato“, pensato per utenti con un minimo di esperienza pratica, che desiderino fare un salto di qualità nella comprensione dei meccanismi sottesi a Bitcoin e alla Blockchain. Fra gli argomenti, un approfondimento su Lightning Network e i portafogli multifirma. Per aspiranti sviluppatori blockchain, Mastering Bitcoin e […]

Qual è il miglior hardware wallet per Bitcoin?

Non esiste un “hardware wallet” migliore degli altri in senso assoluto, ma puoi scegliere in base al livello di trasparenza, reputazione e complessità che ritieni di voler gestire. I tre produttori più conosciuti e stimati dalla comunità sono Ledger, Trezor e Coinkite. Per ora, il Ledger più affidabile rimane il Nano S (Plus), mentre il […]

Come custodire le chiavi private o il seed mnemonico di un portafoglio Bitcoin?

Ogni portafoglio “non-custodial” deve la sua sicurezza alla conservazione del seed mnemonico, dal quale vengono generate chiavi pubbliche, chiavi private e indirizzi per movimentare i fondi. La custodia del seed mnemonico (12, 18 o 24 parole + eventuale passphrase) è fondamentale e DEVE seguire alcune regole di base, senza eccezioni: In caso contrario, il seed […]

Come può Bitcoin essere una riserva di valore se è così volatile?

Bitcoin è l’unica valuta e bene finanziario della storia dell’uomo con emissione controllata matematicamente e con un limite massimo finale (circa 21 milioni di unità). Per questa ragione, oltre ad avere un rapporto riserva/emissione migliore dell’oro fisico, se la sua adozione continuerà ad aumentare nel tempo, tenderà ad apprezzarsi costantemente. Bitcoin mostra una discreta volatilità […]

Come scegliere fra i molti wallet Lightning Network mobile?

Come per la detenzione di fondi on chain, è importante considerare, innanzitutto, se adottare una soluzione custodial o non-custodial e comprenderne le differenze. Se i fondi che dobbiamo gestire sono davvero in quantità limitata – e quindi siamo disposti a correre il rischio di perderli – possiamo scegliere una soluzione che si appoggi a un […]

Qual è la differenza fra un wallet custodial e uno non-custodial?

Un portafoglio custodial è letteralmente detenuto in custodia presso un soggetto terzo, che agisce in nostra vece, mentre quello non-custodial è sotto la nostra diretta responsabilità. Qualunque criptovaluta decentralizzata, come Bitcoin, dovrebbe sempre essere gestita in maniera non-custodial, ovvero il suo proprietario deve possedere il seed mnemonico e le chiavi private per poter movimentare i […]

Perché un seed generato con un software wallet non è sicuro?

Un seed crittografico impiegato per la detenzione di Bitcoin dev’essere generato secondo i più alti standard di sicurezza. Quando questo avviene su un normale computer connesso ad Internet, si assume che potenziali virus o keylogger possano comprometterlo. Non si tratta di una “precauzione inutile”, perché sul PC medio sono presenti numerosi software in grado di […]